La proprietà pericolosa "sostanze che liberano gas tossici a contatto con acidi" sussiste se è adempiuto uno dei seguenti criteri:
Fonte | Descrizione della proprietà |
Criteri da applicare |
---|---|---|
OPChim in combinato disposto con l'all. VI della direttiva 67/548/CEE | Altre proprietà tossicologiche | R31 A contatto con acidi libera gas tossici Sostanze e preparati che reagiscono con acidi sprigionando gas tossici in quantità pericolose, ad esempio ipoclorito di sodio, polisolfuro di bario R32 A contatto con acidi libera gas molto tossici Sostanze e preparati che reagiscono con acidi sviluppando gas molto tossici in quantità pericolose, ad esempio sali di acido cianidrico, azoturo di sodio |
OPChim in combinato disposto con l'all. III della direttiva 2008/98/CE | Proprietà supplementari pericolose per la salute | EUH031 A contatto con acidi libera un gas tossico Sostanze e miscele che reagiscono con acidi sprigionando gas classificati per la tossicità acuta (categoria 3) in quantità pericolose, come l'ipoclorito di sodio e il polisolfuro di bario EUH032 A contatto con acidi libera un gas altamente tossico Sostanze e miscele che reagiscono con acidi sprigionando gas classificati per la tossicità acuta (categorie 1 o 2) in quantità pericolose, come i sali di acido cianidrico e l'azoturo di sodio |
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 01.10.2019