Organizzazioni

OCSE

L’OCSE è un’organizzazione intergovernativa e i 38 paesi membri hanno in comune un governo democratico e un’economia di mercato. L’organizzazione si prefigge di promuovere politiche pubbliche che possano migliorare il livello di vita di tutti gli individui. A tal fine, l’OCSE offre ai governi la possibilità di mettere in comune gli sforzi e di condividere le proprie esperienze, fornisce un servizio di analisi e comparazione ai Paesi membri, emana raccomandazioni e stabilisce norme internazionali riconosciute.

UE

La Svizzera intrattiene strette relazioni con l’Unione europea (UE) nel settore ambientale. Partecipa regolarmente alle riunioni informali dei ministri dell’ambiente dell’UE e dal 1° aprile 2006 fa parte dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA). In determinati ambiti, la Svizzera ha già ampiamente armonizzato la propria legislazione ambientale con quella dell’UE.

UNECE

La Commissione economica per l’Europa (UNECE), istituita nel 1947 dal Consiglio economico e sociale, è una delle cinque commissioni regionali delle Nazioni Unite. La sua funzione principale è promuovere l’integrazione economica, la cooperazione e lo sviluppo sostenibile nei 56 Paesi membri della regione paneuropea (Europa occidentale, Europa sud-orientale, Europa orientale, America settentrionale, Caucaso, Asia centrale, Turchia e Israele). Ai lavori dell’UNECE partecipano anche numerose organizzazioni internazionali e non governative.

UNEP

Nel quadro del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (United Nations Environment Programme, UNEP) l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) formula le priorità e gli obiettivi della Svizzera, in particolare nell’ambito dei seguenti temi principali: rafforzamento dell’UNEP quale pilastro centrale del sistema internazionale di governance ambientale, prodotti chimici e rifiuti, attuazione e applicazione degli accordi nel settore ambientale, eliminazione di lacune nel dispositivo normativo internazionale, monitoraggio e valutazione come pure la realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS; in inglese Sustainable Development Goals, SDG) dell’ONU.

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/themen/thema-internationales/organisationen.html