Il 26 giugno 2024, il Consiglio federale ha adottato un rapporto sulle conseguenze economiche, sociali e ambientali della Strategia Suolo Svizzera. Quest'ultima mira a una gestione sostenibile del suolo ed ha un impatto complessivamente positivo. Quattro misure sono state concepite per contribuire al raggiungimento dei suoi obiettivi.
In breve
Stato dei suoli svizzeri
L'UFAM, in collaborazione con l'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG), gestisce una rete nazionale di osservazione del deterioramento del suolo (NABO).
Misure per la protezione del suolo
Il principio di precauzione ha la massima priorità nella protezione del suolo.
Il suolo e le sue funzioni
Il suolo è una risorsa preziosa sul piano ecologico ed economico, limitata e non rinnovabile.