Strategia e obiettivi della politica climatica

La Svizzera si è impegnata a livello internazionale a ridurre le proprie emissioni di gas serra. In tal modo, contribuisce a limitare il riscaldamento globale. Quale strategia intende adottare la Svizzera per raggiungere i suoi obiettivi climatici? Dove si trova oggi la Svizzera?

La Svizzera ha ratificato nel 1993 la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul clima, impegnandosi in tal modo a contribuire a stabilizzare le concentrazioni atmosferiche di gas serra a un livello che consente di prevenire pericolose perturbazioni del sistema climatico.

L’Accordo di Parigi sul clima definisce l’approccio attuale e futuro della Svizzera alla protezione del clima. Persegue tre obiettivi:

  1. limitare il riscaldamento globale al di sotto di 2 o 1,5 gradi Celsius. Le emissioni di gas serra devono pertanto essere ridotte fino a raggiungere un saldo netto pari a zero;
  2. aumentare la capacità di adattamento. A tal fine, occorre sviluppare strategie di gestione del cambiamento climatico;
  3. orientare i flussi finanziari verso la compatibilità climatica, in modo che gli investimenti siano effettuati in linea con gli obiettivi di riduzione delle emissioni e di aumento della capacità di adattamento.

Con la ratifica dell'Accordo di Parigi nell'ottobre 2017, la Svizzera si è impegnata a raggiungere questi tre obiettivi. La legge sul CO2 costituisce la base giuridica nazionale per attuare l’impegno internazionale. Definisce gli strumenti per ridurre le emissioni di gas serra climalteranti e obbliga la Confederazione a coordinare le misure di adattamento ai cambiamenti climatici. La legge sul clima e l'innovazione, tra le altre cose, include anche l'obiettivo dell' zero netto entro il 2050.

Obiettivo emissioni nette pari a zero entro il 2050

L'obiettivo della Svizzera di zero emissioni di gas serra è sancito dalla Legge sul clima e l'innovazione.

Obiettivi di riduzione

In linea con i suoi impegni internazionali, la Svizzera persegue obiettivi concreti di riduzione delle emissioni di gas serra. Gli obiettivi di riduzione vengono adeguati periodicamente e sono sanciti dalla Legge CO2 e dalla Legge sul Clima e l'Innovazione.

Verifica del raggiungimento degli obiettivi

Al termine di ogni periodo di adempimento viene effettuata una verifica del raggiungimento degli obiettivi.

Contatto
Ultima modifica 03.01.2025

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/clima/info-specialisti/riduzione-emissioni.html