Compensazione delle emissioni di CO2: compensazione volontaria

Oltre all’obbligo di compensazione per chi mette in commercio carburanti, le imprese e i privati possono scegliere di compensare volontariamente le emissioni di gas serra, pagando per esempio un sovrapprezzo sull’acquisto di un biglietto aereo o di prodotti online. A differenza dell’obbligo di compensazione, questo mercato volontario non è regolamentato dallo Stato.

La compensazione volontaria delle emissioni di CO2 consente alle imprese e ai privati di compensare le proprie emissioni di CO2 acquistando certificati di emissione di CO2. Il denaro versato viene utilizzato per finanziare progetti di protezione del clima, Le riduzioni conseguite da questi progetti sono verificate da organismi indipendenti. La Confederazione non regolamenta questa compensazione volontaria, che è disciplinata unicamente a livello di legislazione in materia di protezione dei consumatori.

Organizzazioni non governative, ma indipendenti e certificate, verificano e registrano i certificati di compensazione volontaria, stabilendo, tra l’altro, i requisiti per i progetti. I loro standard e i loro registri vengono costantemente aggiornati.

Contatto
Ultima modifica 25.09.2025

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/clima/misure-riduzione/co2-kompensation/freiwillige-kompensation.html