Dal 2020 le richieste di aiuti finanziari per i progetti formativi presentate all’UFAM vengono valutate sulla base di una logica di efficacia. I nuovi moduli e le guide alla compilazione rappresentano per i richiedenti le basi necessarie per impostare i progetti orientandoli all’efficacia.
Procedura
- Il richiedente prepara una bozza di progetto che viene esaminata dall’UFAM. Al richiedente viene comunicato se può procedere alla compilazione di una richiesta regolare.
- Le richieste di progetti correttamente compilate e gli allegati ivi menzionati devono essere inoltrati all’indirizzo bildung@bafu.admin.ch.
- L’UFAM esamina la richiesta e prepara la decisione. La procedura richiede circa tre settimane.
Tutti i moduli necessari per la presentazione della richiesta e la guida per l’orientamento all’efficacia si trovano nel box «Ulteriori informazioni» (i moduli sono disponibili in tedesco e francese).
Finanziamento
L’UFAM finanzia al massimo il 50 per cento dei costi complessivi di progetti formativi. L’ente promotore del progetto deve provvedere autonomamente per almeno il restante 50 per cento (contributi finanziari, ore lavorative, materiale, locali, infrastruttura ecc.) e/o attingere a fondi di terzi.
L’UFAM decide se e in che misura sostenere finanziariamente un progetto esclusivamente in base al modulo di richiesta presentato e compilato in ogni sua parte, come pure in base ai fondi a disposizione. Non sussiste alcun diritto a un sostegno.
Se il finanziamento è erogato da diversi uffici federali, il contributo federale non deve superare il 50 per cento dei costi complessivi del progetto.
Ulteriori informazioni
Documenti
Umweltbildungsprojekte mit Wirkung (PDF, 669 kB, 13.05.2021)Anleitung für die Eingabe von Gesuchen und Offerten
Gesuche an die Sektion Umweltbildung (PDF, 536 kB, 24.05.2021)Anleitung für die Eingabe der Projektskizze
Ultima modifica 24.05.2021