I dati sugli altri rifiuti soggetti a controllo senza obbligo di modulo di accompagnamento ricevuti e trasferiti sono registrati manualmente sul sito veva-online.admin.ch. Alla chiusura dell’anno di esercizio i dati sono verificati dal servizio cantonale competente e sono suddivisi secondo lo schema qui di seguito esposto:
Ricezione
- Codice dei rifiuti secondo l'allegato 1 dell'ordinanza del DATEC sulle liste per il traffico di rifiuti.
- Quantitativi espressi in tonnellate. Se i rifiuti non sono pesati, è anche possibile fare la conversione considerando il numero dei pezzi o il volume. Ad esempio: pesi medi di apparecchi o veicoli fuori uso ricavati dagli indicatori di organizzazioni del settore; studio dell'UFAM sulla densità media apparente dei rifiuti minerali: 1,5 t/m3.
- Metodo di smaltimento applicato
Sul sito veva-online.admin.ch la selezione dei metodi di smaltimento è semplificata, in quanto per ogni tipo di rifiuto è possibile scegliere tra diversi processi la cui denominazione è specificatamente orientata al tipo di rifiuto. La selezione dei metodi di smaltimento secondo l'allegato 2 dell'ordinanza del DATEC sulle liste per il traffico di rifiuti avviene automaticamente.
Trasferimento
- Codice dei rifiuti secondo l'allegato 1 dell'ordinanza del DATEC sulle liste per il traffico di rifiuti.
- Quantità espresse in tonnellate.
- Numero d'esercizio dell'impresa di smaltimento
Il numero d'esercizio dell'impresa di smaltimento può essere consultato sul sito veva-online.admin.ch.
Ulteriori informazioni (non fanno parte del presente aiuto all'esecuzione):
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 01.10.2019