Comunicazione climatica per i Comuni

Le città e i Comuni hanno un importante compito di informazione nei confronti della popolazione. Una comunicazione attiva consente di rivolgersi alla popolazione e sensibilizzarla su temi rilevanti per il clima. Il programma climatico sostiene la comunicazione con offerte concrete e di facile attuazione come pure corsi di formazione continua..

Laboratori e offerta di consulenza personalizzata nell’ambito della comunicazione sul clima

(progetto pilota nella Svizzera tedesca e francese)

Le amministrazioni comunali sono confrontate di continuo con questioni climatiche, che richiedono lo svolgimento di attività di comunicazione. Le misure concrete, come ad esempio la soppressione di parcheggi o l’allestimento di spazi all’aperto rispettosi del clima, devono essere introdotte in modo ottimale, affinché la popolazione le accetti. Una comunicazione mirata consente a un Comune di informare su progetti di protezione del clima e di accompagnarne la realizzazione in maniera proattiva. La formazione continua orientata alla pratica per i dipendenti comunali e i membri delle commissioni e il nuovo servizio di consulenza nel campo della comunicazione climatica sono offerti in collaborazione con sanu suture learning AG.

Gemeindeverwaltung Suhr
© sanu future learning ag

Laboratorio Comunicazione sul clima: promuovere un comportamento sostenibile

28 giugno 2023, ore 09.00 – 12.30, Casa delle generazioni Berna (vicino alla stazione principale)

I partecipanti impareranno a conoscere e a capire i retroscena di natura psicologica e ambientale di un cambiamento di comportamento e come è possibile cambiare il comportamento con i partecipanti (modello Sapere, Volere, Potere, Azione, SVoPA). In un laboratorio orientato alla pratica, le idee sono sviluppate sulla base di esempi applicabili anche in Comuni di piccole o medie dimensioni. È previsto tempo sufficiente anche per le domande e per lo scambio di esperienze. L’obiettivo del laboratorio è imparare dagli altri e con gli altri.

Offerta di consulenza per i Comuni nell’ambito della comunicazione sul clima (progetto pilota)

Il programma per il clima dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) sostiene ora i Comuni di piccole e medie dimensioni con una consulenza individuale gratuita. Durante le due ore a loro disposizione, i Comuni potranno farsi consigliare da sanu future learning AG in merito a progetti nell’ambito della comunicazione sul clima.

Possono essere selezionati i temi seguenti:

  • sviluppare e realizzare strategie di comunicazione
  • raggiungere gruppi target attraverso il canale più adeguato (con particolare attenzione ai media sociali)
  • allestire processi partecipativi
  • promuovere cambiamenti di comportamento

Maggiori informazioni e iscrizioni al link seguente: www.sanu.ch/ateliersklimakommunikation (in tedesco)

Comunicare in modo efficiente ed efficace con note adesive

Le note adesive con consigli pratici sul clima del programma per il clima sostengono i Comuni e le Città nel loro lavoro di pubbliche relazioni. Contribuiscono a tematizzare in modo ludico, nella popolazione, la questione di uno stile di vita rispettoso del clima. I suggerimenti, concreti e motivanti, sotto forma di post-it costituiscono un punto di partenza ideale. Collocati in luoghi strategicamente importanti, servono come promemoria a casa o sul posto di lavoro. Ad esempio, sul pannello portachiavi: «Vai in bici!», o sopra l’interruttore della luce: «Spegni la luce!». In questo modo, vi viene ricordato al momento giusto ciò che dovreste fare. Gradualmente, si possono cambiare i comportamenti di routine e si possono acquisire nuove esperienze positive.

Suggerimenti a favore del clima
© Heyday, Bern

Il set comprendente le note adesive (suggerimenti e pagine bianche per i propri consigli o appunti) e una guida può essere esposto allo sportello comunale, distribuito in occasione di eventi o inviato come allegato a una lettera.

I suggerimenti possono essere ordinati gratuitamente alla pagina: www.bundespublikationen.admin.ch, n. art. 810.400.137.d (in tedesco e francese, fino ad esaurimento delle scorte)

Suggerimenti in formato digitale

Alcuni consigli su come evitare gli sprechi di cibo e su come riscaldare sono disponibili anche in formato digitale e possono, ad esempio, essere integrati nel sito web del Comune o utilizzati in presentazioni (disponibile in francese o in tedesco).

Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 25.05.2023

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/clima/info-specialisti/misure-riduzione/programma-clima/programma-clima-comunicazione-climatica-comuni.html