Il rumore prodotto dal rotolamento dei pneumatici delle automobili a velocità costante supera quello del motore già a partire da 20 km/h. I pneumatici silenziosi possono ridurre in modo significativo le emissioni foniche. La Confederazione esamina pertanto delle misure volte a promuovere pneumatici ottimizzati per tutte le categorie di veicoli.
La tendenza a utilizzare veicoli sempre più pesanti con pneumatici larghi amplifica i rumori generati dal contatto fra pneumatici e carreggiata.
Quando sostituite i pneumatici, badate ai valori di rumorosità!

I pneumatici differiscono notevolmente gli uni dagli altri per le loro proprietà di utilizzo. L'etichetta sui pneumatici introdotta a livello di Unione europea è obbligatoria anche in Svizzera a partire dal 1° agosto 2014. Essa fornisce informazioni sull'aderenza su fondo bagnato, il rumore e l'efficienza energetica. Si ispira alle stesse categorie da A a D della nota etichetta energia utilizzata per gli apparecchi elettronici e per le automobili.
Il rumore è rappresentato da una, due o tre onde sonore e quantificato in decibel (dB). I pneumatici della categoria più silenziosa sono contrassegnati da un'onda sonora ed emettono 3 dB in meno di quelli con due onde sonore. Se tutti i veicoli a motore fossero equipaggiati con simili pneumatici, il carico fonico diminuirebbe in misura pari a un dimezzamento del traffico.
Per maggiori informazioni su pneumatici più silenziosi, più sicuri e più efficienti dal punto di vista energetico, consultate l'elenco dei pneumatici. Questa lista, frutto di una collaborazione con il TCS, viene aggiornata periodicamente.
Ulteriori informazioni
Documenti
Analyse EU-Reifenlabel Klassen (PDF, 6 MB, 26.09.2019)Im Auftrag des BAFU
Kosten-/Nutzenbetrachtung von Massnahmen zur Förderung leiser Reifen (PDF, 952 kB, 14.11.2019)Im Auftrag des BAFU
Vergleich der Lärmemissionen von Winter- und Sommerpneus an den MfM-U Messstandorten (PDF, 24 MB, 17.05.2017)Im Auftrag des BAFU
Entwicklung der PKW-Reifen-Lärm-Emissionen bei abgefahrenen Sommer-, und Winterreifen (15'000 km) - Projektbericht (PDF, 3 MB, 10.05.2019)Im Auftrag des BAFU
Lärmminderungspotential leiser Reifen auf gängigen Schweizer Strassenbelägen (PDF, 2 MB, 11.06.2018)Im Auftrag des BAFU
Ultima modifica 12.05.2020