Accordi programmatici nel settore forestale

Con la «Nuova impostazione della perequazione finanziaria e della ripartizione dei compiti tra Confederazione e Cantoni (NPC)», l'assegnazione di sussidi avviene di norma tenendo conto delle prestazioni concordate nel quadro di accordi programmatici quadriennali.

L'UFAM ha stipulato per la prima volta con i Cantoni degli accordi programmatici che prevedono appositi indicatori di prestazione e di qualità, entrati in vigore il 1° gennaio 2008. Dal 2020, nel settore forestale i programmi Bosco di protezione, Biodiversità nel bosco ed Economia forestale saranno riuniti in un unico accordo programmatico «Bosco». Gli accordi avranno eccezionalmente una durata di cinque anni, dal 2020 al 2024.


Periodo 2020-2024

Manuale Accordi programmatici nel settore ambientale 2020-2024

Cover Manuale Accordi programmatici nel settore ambientale 2020–2024

Comunicazione dell’UFAM quale autorità esecutiva ai richiedenti. 2018

Rapporti esplicativi sulle schede programmatiche

Spiegazioni relative all’accordo programmatico concernente il bosco (PDF, 1 MB, 11.12.2018)Manuale Accordi programmatici nel settore ambientale - Parte 7


Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 04.09.2023

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/bosco/info-specialisti/strategie-e-misure-della-confederazione/accordi-programmatici-nel-settore-forestale.html