Le definizioni sono presentate sotto forma di testo, gli esempi sono presentati come elenco puntato.
Rifiuti di legno generati da aziende fornitrici o da economie domestiche
03 01 |
Rifiuti della lavorazione del legno e della produzione di pannelli e mobili |
---|---|
03 01 04 [rs] |
Rifiuti di legno problematici |
03 01 05 [rnc] |
Scarti di legno lovorati soltanto meccanicamente |
03 01 98 [rc] |
Scarti die legno eccetto quelli di cui ai codici 03 01 04 o 03 01 05
|
15 01 |
Imballaggi (compresi i rifiuti urbani di imballaggio oggetto di raccolta separata) |
15 01 03 [rc] |
Imballaggi in legno eccetto quelli di cui al codice 15 01 98
|
15 01 98 | Palette a perdere in legno massiccio |
17 |
Rifiuti edili e materiale di sterro |
17 02 |
Legno, vetro e plastica |
17 02 97 [rc] |
Legno usato proveniente da cantieri, demolizioni, rinnovi e ristrutturazioni
|
17 02 98 [rs] |
Rifiuti di legno problematici
|
20 01 |
Frazioni oggetto di raccolta separata (eccetto quelle di cui al codice 15 01) |
20 01 37 [rs] |
Rifiuti di legno problematici
|
20 01 38 [rnc] |
Rifiuti di legno allo stato naturale
|
20 01 98 [rc] |
Rifiuti di legno eccetto quelli di cui ai codici 20 01 37 o 20 01 38 (legno usato) |
20 03 |
Altri rifiuti urbani |
20 03 07 [rnc] |
Rifiuti ingombranti
|
Metodi di smaltimento
R152 |
Raggruppamento, deposito intermedio e trasferimento dei rifiuti per sottoporli a uno dei metodi del codice R (nessun trattamento, i contenitori vengono svuotati)
|
---|---|
R153 |
Selezione, raggruppamento, trattamento, deposito intermedio e trasferimento dei rifiuti per sottoporli a uno dei metodi del codice R (i rifiuti subiscono cambiamenti, ad es. vengono prelevate frazioni o modificate le proprietà dei rifiuti)
|
R101 |
Riciclaggio in un impianto di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) |
R103 |
Riciclaggio in un impianto di riscaldamento industriale |
R104 |
Riciclaggio in un cementificio |
Rifiuti prodotti dal trattamento di rifiuti di legno
10 01 |
Rifiuti prodotti da centrali termiche ed altri impianti termici (diversi da quelli di cui al capitolo 19) |
---|---|
10 01 01 [rnc] | Ceneri pesanti, scorie e polveri di caldaia tranne le polveri di caldaia di cui al codice 10 01 04
|
10 01 03 [rnc] |
Ceneri leggere dalla combustione di torba e dalla combustione di legno allo stato naturale o di scarti di legno
|
10 01 14 [rs] |
Ceneri pesanti, scorie e polveri di caldaia prodotte dal coincenerimento di rifiuti che contengono sostanze pericolose
|
10 01 15 [rnc] |
Ceneri pesanti, scorie e polveri di caldaia prodotte dal coincenerimento diverse da quellequelle di cui al codice 10 01 14 |
10 01 16 [rs] | Ceneri leggere prodotte dal coincenerimento di rifiuti che contengono sostanze pericolose
|
10 01 17 [rnc] |
Ceneri leggere prodotte dal coincenerimento di rifiuti diverse da quelle di cui al codice 10 01 16 |
19 12 |
Rifiuti prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti (ad es. selezione, triturazione, compattazione, riduzione in pellet) non specificati altrimenti |
19 12 06 [rs] |
Rifiuti di legno problematici
|
19 12 07 [rnc] |
Rifiuti di legno allo stato naturale
|
19 12 12 [rnc] | Altri rifiuti (comprese le miscele di materiali) dal trattamento meccanico di rifiuti eccetto quelli di cui al codice 19 12 11
|
19 12 98 [rc] |
Rifiuti di legno eccetto quelli di cui ai codici 19 12 06 o 19 12 07 (legno usato)
|
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 01.10.2019